Dal 2016 la rivoluzione dei libri scolastici usati
Responsabilità, uguaglianza, abuso, buona fede, equivalenza, proporzionalità, adeguatezza, precauzione, ragionevolezza, bilanciamento, sussidiarietà sono espressioni elastiche. I valori e gli interessi presidiati descrivono "volumi" applicativi diversi, condizionati da istanze ideologiche o esistenziali. I principi non delineano fattispecie, ma costituiscono "pesi" che incidono sulle decisioni. II punto non è demarcare il ragionamento per principi da quello per fattispecie quanto, piuttosto, l'impiego che si fa degli strumenti per la soluzione di un problema. Se il principio è norma senza fattispecie, esso non può prescindere dalla fattispecie stessa, di cui concorre a definire il regime. Un principio, da solo, non ha senso; lo acquisisce quando vive in un caso reale. Gli orizzonti aperti dalla normazione per principi arricchiscono i criteri di giudizio, ma non trasformano il panorama del diritto. I saggi qui raccolti si soffermano su alcuni principi induttivamente per coglierne il ruolo nel funzionamento del diritto, rilevando come essi incidono sulla normazione e sulle decisioni.
DETTAGLIO LIBRO

Principi e metodo nell'esperienza giuridica. Saggi di diritto civile

Autore: Enrico Del Prato
Editore: Giappichelli, 2018
Responsabilità, uguaglianza, abuso, buona fede, equivalenza, proporzionalità, adeguatezza, precauzione, ragionevolezza, bilanciamento, sussidiarietà sono espressioni elastiche. I valori e gli interessi presidiati descrivono "volumi" applicativi diversi, condizionati da istanze ideologiche o esistenziali. I principi non delineano fattispecie, ma costituiscono "pesi" che incidono sulle decisioni. . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788892110182
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 189
Dimensioni: 230x150 cm
Principi e metodo nell'esperienza giuridica. Saggi di diritto civile
Autore: Enrico Del Prato
Editore: Giappichelli, 2018
Responsabilità, uguaglianza, abuso, buona fede, equivalenza, proporzionalità, adeguatezza, precauzione, ragionevolezza, bilanciamento, sussidiarietà sono espressioni elastiche. I valori e gli interessi presidiati descrivono "volumi" applicativi diversi, condizionati da istanze ideologiche o esistenziali. I principi non delineano fattispecie, ma costituiscono "pesi" che incidono sulle decisioni. . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788892110182
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 189
Dimensioni: 230x150 cm
Altri libri che potrebbero interessarti...
Altri libri che potrebbero interessarti...
OFFERTE USATO
PREZZO QUALITÀ DETTAGLIO STATO VENDITORE
€ 15,39
Usato - Molto buono Il libro è completo di tutte le pagine ed eventuali allegati. La copertina presenta normali segni di usura. Potrebbero mancare eventuali espansioni online. Il testo presenta rari segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in ottime condizioni. Per eventuali dubbi, non esitare a contattare il venditore. LSDlibri - Roma
INVIA UN MESSAGGIO
 
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE USATO
€ 15,39
Usato - Molto buono:
(Vedi Dettaglio Stato)
Il libro è completo di tutte le pagine ed eventuali allegati. La copertina presenta normali segni di usura. Potrebbero mancare eventuali espansioni online. Il testo presenta rari segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in ottime condizioni. Per eventuali dubbi, non esitare a contattare il venditore.
INVIA UN MESSAGGIO
Aggiungi al Carrello
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
Serve aiuto?
icona messenger