Cosa succede se ricevo un libro usato il cui stato d’usura non corrisponde alla descrizione?
Su LSDlibri.it l’usato è garantito, l’importante è che tu abbia letto la descrizione del libro che hai acquistato.
Tutti i venditori su LSDlibri.it sono librai esperti e i libri usati in vendita sono accuratamente descritti, quindi puoi stare tranquillo:
se il libro che ricevi non corrisponde alla descrizione te lo regaliamo!
(se il libro non presenta la descrizione dettagliata ma solo l’indicazione dello stato (es. buono, accettabile, come nuovo) puoi contattare il venditore in ogni momento per richiedere maggiori informazioni.
Cosa succede se ricevo un libro sbagliato?
Non preoccuparti, sei sempre tutelato dalla garanzia di LSDlibri.it e puoi sostituire il libro o essere rimborsato per intero.
Tutte le spese di restituzione o rimborso saranno a carico del venditore.
Puoi richiedere facilmente il reso dalla sezione “i miei acquisti”, cliccando su “reso&rimborso” accanto all’ordine in questione.
Cosa succede se ho ordinato il libro sbagliato?
Una volta effettuato un ordine puoi annullarlo prima che il venditore abbia spedito il pacco (solitamente entro 24 ore).
Se ti accorgi dell’errore quando il pacco è già arrivato puoi richiedere il reso dalla sezione “i miei acquisti”, cliccando su “reso&rimborso” accanto all’ordine
Diritto di recesso
In conformità con le normative sul diritto di recesso, hai tempo 14 giorni dal momento in cui ricevi l’articolo per decidere di restituirlo ricevendo pieno rimborso. Dovrai però sostenere le spese di spedizione per restituire il libro al venditore.
Come viene determinato lo stato di un libro?
I libri usati in vendita su LSDlibri.it presentano una descrizione dettagliata dello stato d’usura, secondo una tabella di valutazione elaborata seguendo tutti i parametri importanti per la valutazione delle condizioni dei libri sia interne (sottolineature, evidenziature, scritte) che esterne (stato della copertina, presenza di fascicoli allegati o CD).
Ogni parametro relativo alle condizioni interne del libro può essere associato a una delle seguenti diciture:
Rare (es. rare scritte a penna o rare sottolineature a matita) = fino a 1 pagina su 10
Alcune (es. alcune evidenziature o alcune sottolineature a penna) = fino a 3 pagine su 10
Diverse (es. diverse sottolineature a matita o diverse evidenziature) = fino a 7 pagine su 10
Molte (es. molte evidenziature, molte scritte a penna) = oltre 7 pagine su 10
Per le condizioni esterne invece viene indicata la presenza o meno di CD o fascicoli allegati e lo stato della copertina (buone condizioni, leggermente usurata, molto usurata)
Alcuni libri presentano una descrizione testuale elaborata direttamente dal venditore.
In ogni caso l’indicazione generale dello stato è sempre indicativa della condizione del libro:
“Accettabile”: è un libro che solitamente è stato usato da più di uno studente, quindi può presentare molti segni all’interno ma è comunque fruibile, a volte un libro è definito accettabile per le condizioni esterne o per la mancanza di un allegato o CD.
“Buono”: è un libro di seconda mano, presenta segni di utilizzo al suo interno ma su una parte minoritaria delle pagine. Ottimo per studiare se non sei un maniaco dell’ordine.
“Molto buono”: è un libro che è stato usato da uno studente modello oppure da un ripetente. Se sei molto esigente rispetto alle condizioni dell’usato con questo vai sul sicuro.
“Come nuovo”: è un libro solitamente acquistato per errore e poi rivenduto. Niente da aggiungere.
Come faccio a essere sicuro che il libro corrisponda alla descrizione?
Se desideri avere maggiori informazioni su un libro che vuoi acquistare prova a contattare il venditore. Per farlo ti basta visionare il libro che ti interessa e poi cliccare su CONTATTA (vicino al nome del venditore)