Dal 2016 la rivoluzione dei libri scolastici usati
Nei capitoli 1, 2 e 3, con gli aspetti quantitativi e schemi di contabilità (riferiti all'economia italiana), è presentata la formazione del reddito aggregato con prezzi flessibili. L'innovazione, già in precedenti opere, di anticipare il meccanismo della domanda ed offerta globale (e di ciclo economico), è stata qui mantenuta. La domanda aggregata, con la teoria keynesiana del reddito e la politica fiscale, l'offerta di moneta ed il SEBC (con la manovra dei tassi ufficiali d'interesse di riferimento), sono trattati nei successivi capitoli come "fondamenti" della domanda globale, integrano la discussione con la "curva di Laffer" (spiegata come "derivato" della teoria del monopolio), e con una ragionata sistemazione delle modifiche del "Patto di Stabilità", dovute al "six pact" e "two pack". Nei capitoli 7 ed 8 un apparato grafico (di tipo IS-LM) conclude una procedura di costruzione critica della curva di offerta globale. Completano il percorso di base sia la dimostrazione di inesistenza della domanda globale se la politica monetaria è intesa come controllo del tasso di interesse, sia la soluzione per mezzo di un modello di "price targeting". I capitoli 10, 11 e 12 studiano l'inflazione (in un confronto tra scuola keynesiana e nuova macroeconomia classica), la formazione simultanea del reddito reale e del tasso d'inflazione nel modello di domanda ed offerta globale "estese", superamento di quello convenzionale.
DETTAGLIO LIBRO

Macroeconomia. Nozioni di base, approfondimenti ed estensioni - Vol. U

Autore: Giuseppe Chirichiello
Editore: G. Giappichelli Editore, 2014
Nei capitoli 1, 2 e 3, con gli aspetti quantitativi e schemi di contabilità (riferiti all'economia italiana), è presentata la formazione del reddito aggregato con prezzi flessibili. L'innovazione, già in precedenti opere, di anticipare il meccanismo della domanda ed offerta globale (e di ciclo economico), è stata qui mantenuta. La domanda aggregata, con la teoria keynesiana del reddito e la . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788834846315
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 490
Macroeconomia. Nozioni di base, approfondimenti ed estensioni - Vol. U
Autore: Giuseppe Chirichiello
Disciplina: Economia
Editore: G. Giappichelli Editore, 2014
Nei capitoli 1, 2 e 3, con gli aspetti quantitativi e schemi di contabilità (riferiti all'economia italiana), è presentata la formazione del reddito aggregato con prezzi flessibili. L'innovazione, già in precedenti opere, di anticipare il meccanismo della domanda ed offerta globale (e di ciclo economico), è stata qui mantenuta. La domanda aggregata, con la teoria keynesiana del reddito e la . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788834846315
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 490
OFFERTE USATO
PREZZO QUALITÀ DETTAGLIO STATO VENDITORE
€ 14,40
Usato - Buono Copertina in buono stato. Presenta all'interno alcune sottolineature a matita, rare sottolineature a penna, alcune scritte a penna. LSDlibri - Roma
INVIA UN MESSAGGIO
 
€ 14,40
Usato - Accettabile Copertina in buono stato. Presenta all'interno molte sottolineature a matita, alcune evidenziature, alcune sottolineature a penna, diverse scritte a matita, alcune scritte a penna. LSDlibri - Roma
INVIA UN MESSAGGIO
 
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE USATO
€ 14,40
Usato - Buono:
(Vedi Dettaglio Stato)
Copertina in buono stato. Presenta all'interno alcune sottolineature a matita, rare sottolineature a penna, alcune scritte a penna.
INVIA UN MESSAGGIO
Aggiungi al Carrello
€ 14,40
Usato - Accettabile:
(Vedi Dettaglio Stato)
Copertina in buono stato. Presenta all'interno molte sottolineature a matita, alcune evidenziature, alcune sottolineature a penna, diverse scritte a matita, alcune scritte a penna.
INVIA UN MESSAGGIO
Aggiungi al Carrello
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
Serve aiuto?
icona messenger