Dal 2016 la rivoluzione dei libri scolastici usati
Il volume, che restituisce le analisi dell'"Osservatorio sui fenomeni di moda" istituito presso l'Università Roma tre, si interroga sui mutamenti sociali e culturali di cui la Moda è protagonista. Quali sono le mode di oggi? Qual è l'identità delle nuove mode? La moda si evolve, è effimera, fugace, non si ferma a lungo, la sua durata è imprevedibile, incalcolabile e impossibile da quantificare. Eppure ci sono periodi lunghi o brevi nei quali si nota una certa fissità nell'abbigliamento, nel linguaggio, nei tic quotidiani dei giovani, giovanissimi e più attempati seguaci. L'omogeneità negli abiti delle ragazzine, ragazzi e anche adulti sembra non trovare riscontro nelle proposte degli stilisti, anche dei più famosi, i quali spesso si adeguano e vanno "a rimorchio" di queste tendenze. Gli hot pants o gli shorts cortissimi delle adolescenti, i leggings che seguono, a volte in maniera un po' volgare, le forme e la lunghezza delle gambe sono difficili da ricollegare ai nomi prestigiosi della haute couture, più preoccupati di costruire e mantenere uno stile elegante e sobrio. L'avvento delle tecnologie digitali, gli spazi del web, i nuovi stili di vita sono solo alcune delle tematiche attraverso cui la Moda oggi può essere letta, pur nella sua frammentarietà e velocità, caratteristiche che restano costanti nonostante le trasformazioni in atto.
DETTAGLIO LIBRO

Le mode oggi - Vol. U

Autore: Anna M. Curcio
Editore: Franco Angeli, 2016
Il volume, che restituisce le analisi dell'"Osservatorio sui fenomeni di moda" istituito presso l'Università Roma tre, si interroga sui mutamenti sociali e culturali di cui la Moda è protagonista. Quali sono le mode di oggi? Qual è l'identità delle nuove mode? La moda si evolve, è effimera, fugace, non si ferma a lungo, la sua durata è imprevedibile, incalcolabile e impossibile da . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788891725349
Formato: Libro
Nr.Pagine: 160
Le mode oggi - Vol. U
Autore: Anna M. Curcio
Disciplina: Sociologia
Editore: Franco Angeli, 2016
Il volume, che restituisce le analisi dell'"Osservatorio sui fenomeni di moda" istituito presso l'Università Roma tre, si interroga sui mutamenti sociali e culturali di cui la Moda è protagonista. Quali sono le mode di oggi? Qual è l'identità delle nuove mode? La moda si evolve, è effimera, fugace, non si ferma a lungo, la sua durata è imprevedibile, incalcolabile e impossibile da . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788891725349
Formato: Libro
Nr.Pagine: 160
OFFERTE USATO
PREZZO QUALITÀ DETTAGLIO STATO VENDITORE
€ 14,00
Usato - Accettabile Il libro è completo di tutte le pagine ed eventuali allegati. La copertina è molto usurata e/o riparata a mezzo scotch. Potrebbero mancare eventuali espansioni online. Il testo presenta molti segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in condizioni accettabili. Per eventuali dubbi, non esitare a contattare il venditore. LSDlibri - Roma
INVIA UN MESSAGGIO
 
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE USATO
€ 14,00
Usato - Accettabile:
(Vedi Dettaglio Stato)
Il libro è completo di tutte le pagine ed eventuali allegati. La copertina è molto usurata e/o riparata a mezzo scotch. Potrebbero mancare eventuali espansioni online. Il testo presenta molti segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in condizioni accettabili. Per eventuali dubbi, non esitare a contattare il venditore.
INVIA UN MESSAGGIO
Aggiungi al Carrello
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
Serve aiuto?
icona messenger