Dal 2016 la rivoluzione dei libri scolastici usati
Il testo ha una doppia quanto unitaria e complementare valenza, in quanto è rivolto, soprattutto, agli studenti dei nostri corsi di Ragioneria, che troveranno esposta in esso, ci auguriamo con dovuta chiarezza espressiva, la disciplina giuridica sul bilancio, integrata dai principi contabili OIC, nonché, in sintesi, le affinità e le differenze più significative tra questa disciplina e quella dei Principi contabili dello IASB. Non mancano, tuttavia, nel testo riflessioni puntuali - di ordine economico-aziendale - sul complesso ragionamento del bilancio, sulla sua formazione, sulla sua evoluzione. Da questo punto di vista, il testo potrà anche essere utile al mondo professionale, così come ai colleghi studiosi, i quali troveranno in esso una prima base di riferimento, e di agevole consultazione, da cui partire, eventualmente, per successivi approfondimenti.
DETTAGLIO LIBRO

La formazione del bilancio annuale. Disciplina civilistica e principi contabili nei loro tratti più significativi

Autore: Salvatore Sarcone
Editore: CEDAM, 2016
Il testo ha una doppia quanto unitaria e complementare valenza, in quanto è rivolto, soprattutto, agli studenti dei nostri corsi di Ragioneria, che troveranno esposta in esso, ci auguriamo con dovuta chiarezza espressiva, la disciplina giuridica sul bilancio, integrata dai principi contabili OIC, nonché, in sintesi, le affinità e le differenze più significative tra questa disciplina e quella . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788813359164
Formato: Libro in brossura
La formazione del bilancio annuale. Disciplina civilistica e principi contabili nei loro tratti più significativi
Autore: Salvatore Sarcone
Editore: CEDAM, 2016
Il testo ha una doppia quanto unitaria e complementare valenza, in quanto è rivolto, soprattutto, agli studenti dei nostri corsi di Ragioneria, che troveranno esposta in esso, ci auguriamo con dovuta chiarezza espressiva, la disciplina giuridica sul bilancio, integrata dai principi contabili OIC, nonché, in sintesi, le affinità e le differenze più significative tra questa disciplina e quella . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788813359164
Formato: Libro in brossura
Altri libri che potrebbero interessarti...
Altri libri che potrebbero interessarti...
OFFERTE USATO
PREZZO QUALITÀ DETTAGLIO STATO VENDITORE
€ 29,93
Usato - Molto buono Il libro è completo di tutte le pagine ed eventuali allegati. La copertina presenta normali segni di usura. Potrebbero mancare eventuali espansioni online. Il testo presenta rari segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in ottime condizioni. Per eventuali dubbi, non esitare a contattare il venditore. LSDlibri - Roma
INVIA UN MESSAGGIO
 
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE USATO
€ 29,93
Usato - Molto buono:
(Vedi Dettaglio Stato)
Il libro è completo di tutte le pagine ed eventuali allegati. La copertina presenta normali segni di usura. Potrebbero mancare eventuali espansioni online. Il testo presenta rari segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in ottime condizioni. Per eventuali dubbi, non esitare a contattare il venditore.
INVIA UN MESSAGGIO
Aggiungi al Carrello
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
Serve aiuto?
icona messenger