Dal 2016 la rivoluzione dei libri scolastici usati
L'individuazione, l'inconscio collettivo, l'immaginazione arcaica e i tipi psicologici: il pensiero di Carl Gustav Jung costituisce ormai non solo una tappa fondamentale della storia del movimento psicoanalitico, ma una chiave indispensabile per comprendere la cultura contemporanea.
DETTAGLIO LIBRO

Introduzione a Jung

Autore: Paolo Francesco Pieri
Editore: Laterza, 2003
L'individuazione, l'inconscio collettivo, l'immaginazione arcaica e i tipi psicologici: il pensiero di Carl Gustav Jung costituisce ormai non solo una tappa fondamentale della storia del movimento psicoanalitico, ma una chiave indispensabile per comprendere la cultura contemporanea.
ISBN: 9788842067092
Peso: 0.150 kg
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 189
Dimensioni: 111x181x14 cm
Introduzione a Jung
Autore: Paolo Francesco Pieri
Editore: Laterza, 2003
L'individuazione, l'inconscio collettivo, l'immaginazione arcaica e i tipi psicologici: il pensiero di Carl Gustav Jung costituisce ormai non solo una tappa fondamentale della storia del movimento psicoanalitico, ma una chiave indispensabile per comprendere la cultura contemporanea.
ISBN: 9788842067092
Peso: 0.150 kg
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 189
Dimensioni: 111x181x14 cm
Altri libri che potrebbero interessarti...
Altri libri che potrebbero interessarti...
OFFERTE USATO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE USATO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
Serve aiuto?
icona messenger