Dal 2016 la rivoluzione dei libri scolastici usati
Interrogarsi su qual è il fine della scuola e quale, se strumentale o autotelico, il valore di ciò che nella scuola si insegna, di concordare sulla strumentalità socializzate delle conoscenze, risultano essere presupposti privi di senso per chi sia convinto che il sapere è valore e fine in sé, e che nel sapere risiede il fine della scuola. La scuola stessa, affinché il sapere non rinvilisca e si perda, dovrà selezionare attitudini e vocazioni, sostenendo negli studi chi ha dato prova di interesse senza riguardo, ovviamente, né a nascita né a censo. In questo consiste la sola vera democraticità della scuola: mentre sofisma confutato già da Platone, nel Gorgia, è la cosiddetta scuola democratica, nella quale chi non sa decide cosa dovrà imparare, e il maestro non deve rendere agli altri il servizio consistente nell'insegnare loro non solo quello che non sanno, essendone anche curiosi per averne recepita indiretta notizia ma anche ciò di cui neppure sospettano l'esistenza. Sono questi i temi sui quali è doveroso cominciare a riflettere seriamente e meditare, nello spirito del "sed intelligere" raccomandato da Spinoza.
DETTAGLIO LIBRO

Implicazioni educative e nuovi percorsi

Autore: Maura Camerucci
Editore: Morlacchi, 2012
Interrogarsi su qual è il fine della scuola e quale, se strumentale o autotelico, il valore di ciò che nella scuola si insegna, di concordare sulla strumentalità socializzate delle conoscenze, risultano essere presupposti privi di senso per chi sia convinto che il sapere è valore e fine in sé, e che nel sapere risiede il fine della scuola. La scuola stessa, affinché il sapere non rinvilisca . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788860741967
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 272
Implicazioni educative e nuovi percorsi
Autore: Maura Camerucci
Editore: Morlacchi, 2012
Interrogarsi su qual è il fine della scuola e quale, se strumentale o autotelico, il valore di ciò che nella scuola si insegna, di concordare sulla strumentalità socializzate delle conoscenze, risultano essere presupposti privi di senso per chi sia convinto che il sapere è valore e fine in sé, e che nel sapere risiede il fine della scuola. La scuola stessa, affinché il sapere non rinvilisca . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788860741967
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 272
Altri libri che potrebbero interessarti...
Altri libri che potrebbero interessarti...
OFFERTE USATO
PREZZO QUALITÀ DETTAGLIO STATO VENDITORE
€ 6,80
Usato - Accettabile Il libro è completo di tutte le pagine ed eventuali allegati. La copertina potrebbe essere molto usurata e/o riparata a mezzo scotch. Potrebbero mancare eventuali espansioni online. Il testo potrebbe presentare molti segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in condizioni accettabili. Per eventuali dubbi, contattare il venditore. LSDlibri - Roma
INVIA UN MESSAGGIO
 
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE USATO
€ 6,80
Usato - Accettabile:
(Vedi Dettaglio Stato)
Il libro è completo di tutte le pagine ed eventuali allegati. La copertina potrebbe essere molto usurata e/o riparata a mezzo scotch. Potrebbero mancare eventuali espansioni online. Il testo potrebbe presentare molti segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in condizioni accettabili. Per eventuali dubbi, contattare il venditore.
INVIA UN MESSAGGIO
Aggiungi al Carrello
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
Serve aiuto?
icona messenger