Dal 2016 la rivoluzione dei libri scolastici usati
Il volume ripercorre un’importante stagione dell’attività dello scultore lombardo (1926-2005), già protagonista del concretismo e dell’informale europeo, relativamente all'approfondimento del rapporto tra arte, architettura e contesto urbano, con particolare riferimento alla città di New York, assunta a emblema della metropoli moderna. Si tratta di una ricerca in cui Somaini è un pioniere in Italia e in Europa sotto il profilo sia teorico che progettuale, condotta in una logica di superamento delle precedenti esperienze di “integrazione delle arti” innescato dal contatto con la cultura e l’architettura americana fin dal 1960, data della sua prima personale a New York, e dalla realizzazione di sculture monumentali per le città di Atlanta, Baltimora e Rochester, inaugurate nel 1970. Somaini affida le proprie idee progettuali a una raccolta di disegni pubblicati in Urgenza nella città (Milano 1972) e a una serie di “archi-sculture” di grande forza immaginativa, come le Carnificazioni di un’architettura della metà degli anni settanta. Completano la ricerca i coevi fotomontaggi con i quali l’artista presenta, in forma di esemplificazione e con una consistenza visiva di forte emotività icastica, le sue proposte di intervento plastico urbano. Pubblicata in occasione della mostra alla Triennale di Milano, la monografia presenta i testi di Giulio Carlo Argan, Beatrice Borromeo Aiazzi, Enrico Crispolti, Fulvio Irace, Fabio G. Porta Trezzi, Francesco Somaini, Luisa Somaini, oltre al catalogo e alle schede delle opere.
DETTAGLIO LIBRO

Francesco Somaini. Uno scultore per la città. New York 1967-1976

Autore:
Editore: Skira, 2017
Il volume ripercorre un’importante stagione dell’attività dello scultore lombardo (1926-2005), già protagonista del concretismo e dell’informale europeo, relativamente all'approfondimento del rapporto tra arte, architettura e contesto urbano, con particolare riferimento alla città di New York, assunta a emblema della metropoli moderna. Si tratta di una ricerca in cui Somaini è un . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788857234663
Peso: 1.262 kg
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 207
Dimensioni: 242x282x20 cm
Francesco Somaini. Uno scultore per la città. New York 1967-1976
Autore:
Editore: Skira, 2017
Il volume ripercorre un’importante stagione dell’attività dello scultore lombardo (1926-2005), già protagonista del concretismo e dell’informale europeo, relativamente all'approfondimento del rapporto tra arte, architettura e contesto urbano, con particolare riferimento alla città di New York, assunta a emblema della metropoli moderna. Si tratta di una ricerca in cui Somaini è un . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788857234663
Peso: 1.262 kg
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 207
Dimensioni: 242x282x20 cm
Altri libri che potrebbero interessarti...
Altri libri che potrebbero interessarti...
OFFERTE USATO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE USATO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
Serve aiuto?
icona messenger