Dal 2016 la rivoluzione dei libri scolastici usati
Libertà, democrazia e giustizia sono parole familiari a tutti eppure, molto spesso, ne ignoriamo tanto il significato profondo quanto le numerose, diverse accezioni che questi concetti hanno assunto nel corso della storia o in società diverse dalla nostra. La filosofia politica è la disciplina che più di tutte riflette sul significato di questi termini, e si interroga su cosa voglia dire vivere in società, come si fa ad essere dei bravi cittadini e su che cosa sia, in fondo, la "politica", e se abbia dei limiti. Questa "Piccola introduzione" vuole introdurre il lettore ai grandi temi e alle idee più significative della filosofia politica contemporanea, ricordando i grandi autori e cercando di capire cosa hanno scritto e perché lo hanno fatto. Nella prima parte del volume, si indaga su liberalismo, democrazia e sulle varie interpretazioni dell'idea di giustizia. Nella seconda parte si affrontano le critiche alla liberal-democrazia, spaziando dal pensiero politico non occidentale al postcolonialismo, dal marxismo al postmodernismo, in modo da offrire al lettore un quadro completo di che cosa significhi "filosofia politica" nel mondo globalizzato in cui viviamo oggi.
DETTAGLIO LIBRO

Filosofia politica. Una piccola introduzione - Vol. U

Autore: Sebastiano Maffettone
Editore: Luiss University Press, 2015
Libertà, democrazia e giustizia sono parole familiari a tutti eppure, molto spesso, ne ignoriamo tanto il significato profondo quanto le numerose, diverse accezioni che questi concetti hanno assunto nel corso della storia o in società diverse dalla nostra. La filosofia politica è la disciplina che più di tutte riflette sul significato di questi termini, e si interroga su cosa voglia dire . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788861051942
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 206
Filosofia politica. Una piccola introduzione - Vol. U
Autore: Sebastiano Maffettone
Disciplina: Filosofia
Editore: Luiss University Press, 2015
Libertà, democrazia e giustizia sono parole familiari a tutti eppure, molto spesso, ne ignoriamo tanto il significato profondo quanto le numerose, diverse accezioni che questi concetti hanno assunto nel corso della storia o in società diverse dalla nostra. La filosofia politica è la disciplina che più di tutte riflette sul significato di questi termini, e si interroga su cosa voglia dire . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788861051942
Formato: Libro in brossura
Nr.Pagine: 206
OFFERTE USATO
PREZZO QUALITÀ DETTAGLIO STATO VENDITORE
€ 8,02
Usato - Accettabile I libri sono completi di tutte le pagine. La copertina potrebbe essere molto usurata e/o riparata a mezzo scotch. Potrebbero mancare eventuali allegati, schede, portfolii, CD, espansioni online. Il testo potrebbe presentare molti segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in condizioni accettabili. Per eventuali dubbi, contattare il venditore. LSDlibri - Roma
INVIA UN MESSAGGIO
 
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE USATO
€ 8,02
Usato - Accettabile:
(Vedi Dettaglio Stato)
I libri sono completi di tutte le pagine. La copertina potrebbe essere molto usurata e/o riparata a mezzo scotch. Potrebbero mancare eventuali allegati, schede, portfolii, CD, espansioni online. Il testo potrebbe presentare molti segni di utilizzo (sottolineature o scritte a matita e penna; evidenziature; etc.). Complessivamente, il testo risulta in condizioni accettabili. Per eventuali dubbi, contattare il venditore.
INVIA UN MESSAGGIO
Aggiungi al Carrello
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
Serve aiuto?
icona messenger