Dal 2016 la rivoluzione dei libri scolastici usati
Per parlare seriamente di vino bisogna essere a tavola, perché non si può pensare al vino senza abbinarlo a quello che mangiamo. Questo, dicono gli autori, è il vero senso del vino, il più profondo. Per questo motivo è proprio attorno a un tavolo, molto spesso di un grande ristorante o chef italiano - ma anche di una trattoria, oppure nella cucina di casa, davanti al camino - che in questo libro venti grandi uomini del vino si incontrano. I protagonisti ci raccontano il loro lavoro e la loro storia, le loro idee e i progetti futuri, assaggiando con gli autori annate importanti e altre meno conosciute insieme a piatti che di volta in volta ne esaltano le caratteristiche. Per scrivere questo libro, infatti, gli autori hanno deciso di entrare in ristoranti prestigiosi e dialogare con produttori, chef, osti storici, per parlare con chi il vino lo ha fatto, ma anche di cucina e di abbinamenti, di quella profonda unione di due cose buone che insieme diventano armonia, perfetto connubio. I venti pranzi sono lo specchio di uomini e di terre, ma sono soprattutto incontri indimenticabili durante i quali nascono racconti sempre legati alla passione per il vino. Venti viaggi dentro la storia e le tradizioni del nostro paese, dal passato al futuro attraverso il presente della realtà produttiva italiana.
DETTAGLIO LIBRO

Storie di vino e cucina

Autore: Federico Graziani
Editore: Mondadori Electa, 2015
Per parlare seriamente di vino bisogna essere a tavola, perché non si può pensare al vino senza abbinarlo a quello che mangiamo. Questo, dicono gli autori, è il vero senso del vino, il più profondo. Per questo motivo è proprio attorno a un tavolo, molto spesso di un grande ristorante o chef italiano - ma anche di una trattoria, oppure nella cucina di casa, davanti al camino - che in questo . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788891802750
Peso: 0.540 kg
Formato: Libro rilegato
Nr.Pagine: 215
Dimensioni: 245x165x30 cm
Storie di vino e cucina
Autore: Federico Graziani
Editore: Mondadori Electa, 2015
Per parlare seriamente di vino bisogna essere a tavola, perché non si può pensare al vino senza abbinarlo a quello che mangiamo. Questo, dicono gli autori, è il vero senso del vino, il più profondo. Per questo motivo è proprio attorno a un tavolo, molto spesso di un grande ristorante o chef italiano - ma anche di una trattoria, oppure nella cucina di casa, davanti al camino - che in questo . . . . Leggi di Più
ISBN: 9788891802750
Peso: 0.540 kg
Formato: Libro rilegato
Nr.Pagine: 215
Dimensioni: 245x165x30 cm
Altri libri che potrebbero interessarti...
Altri libri che potrebbero interessarti...
OFFERTE USATO
PREZZO QUALITÀ DETTAGLIO STATO VENDITORE
€ 9,90
Usato - Come nuovo Storie di vino e cucina. COME NUOVO! culinaria Perfetto (Mint) (CULINARIA) Storie di vino e cucina. COME NUOVO! culinaria Perfetto (Mint) (CULINARIA) usatopoli di Mignosi Dario
INVIA UN MESSAGGIO
 
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
OFFERTE USATO
€ 9,90
Usato - Come nuovo:
(Vedi Dettaglio Stato)
Storie di vino e cucina. COME NUOVO! culinaria Perfetto (Mint) (CULINARIA) Storie di vino e cucina. COME NUOVO! culinaria Perfetto (Mint) (CULINARIA)
INVIA UN MESSAGGIO
Aggiungi al Carrello
OFFERTE NUOVO
ATTUALMENTE NON CI SONO OFFERTE DISPONIBILI
Serve aiuto?
icona messenger